Studiate per l’utilizzo di stampi particolarmente complessi, in grado di eseguire in un solo passaggio imbutiture anche di senso inverso, si distinguono per la presenza di due slitte coassiali e da un premilamiera inferiore.
Le due slitte, entro certi limiti definiti in fase di progetto, possono muoversi indipendentemente l’una dall’altra con pressioni e velocità differenti.
Le slitte, all’occorrenza, possono essere meccanicamente accoppiate e comportarsi come quella di una pressa tradizionale.
Il ciclo di lavoro, il cui andamento è, generalmente, studiato con il cliente, è totalmente programmabile da pannello operatore.
Fanno parte di questa serie presse a doppio montante con forze da 630 a 3500 Ton.
Sono compatibili con tutta la gamma di accessori disponibile.